Daniele Iozzia (1993) ha studiato Linguistica e Filologia italiana alla Scuola Normale Superiore di Pisa e si è addottorato in Storia della lingua italiana all'Università di Siena in co-tutela con l'Université de Lausanne. Si è occupato di metrica pulciana (Morgante e sonetti di tenzone), di epistolografia comica del Cinquecento (i Libri di lettere di A. F. Doni), di uso letterario dei dialetti e plurilinguismo teatrale (i Rozzi di Siena, Virgilio Verucci e la commedia "ridicolosa" romana del Seicento) e di lessicografia siciliana dell'Ottocento (Rosario Rocca). Ha collaborato, inoltre, alla redazione di alcune voci del VEV - Vocabolario storico-etimologico del veneziano, diretto da Lorenzo Tomasin e Luca D'Onghia
Collegamento alla pagina personale (Università degli Studi di Firenze, Dipartimento di Lettere e Filosofia).